Mister Ken Block #43 è uno che non ha mai smesso di giocare con le macchinine. A dire il vero con qualsiasi cosa con un motore ignorante e delle ruote. Indimenticabili le sue imprese video (Gymkhana Files) con dei mezzi paura, tra i quali la super-mustang del 1965, una belva dalla mostruosa potenza di 1.400Continua a leggere “Bye Bye Mr. Block.”
Archivi della categoria: Poster
Per non sbagliare.
È stato un anno duro, in cui ho investito molto (troppo?) sul prossimo futuro, ma se ho coltivato bene l’anno prossimo dovrebbe essere uno di quelli di buon raccolto. Allora ragazzi davvero ci auguro un anno carico come un van pimpato & arrugginito come dopo una rapina da film, poi, se son fiori fioriranno, seContinua a leggere “Per non sbagliare.”
MY MONKEYS™ POSTERS AND MORE
Finalmente ce l’ho fatta. Le mie scimmie sono online. I miei disegni, le mie tipografie, i miei trip grafici sotto forma di poster. Ecco MY MONKEYS™, divisi in tre categorie: GARAGE73 con le auto che hanno fatto la mia storia di curioso; LUNGO LA STRADA i miei luoghi magici e i miei consigli di viaggioContinua a leggere “MY MONKEYS™ POSTERS AND MORE”
“THE CAR” POSTER
In Italia uscì come “la macchina nera” ma il titolo originale -al solito- era più forte e narrativamente parlando perfetto: “the car” un film del 1977 diretto da Elliot Silverstein giustamente annoverato tra gli horror e Ingiustamente trattato come un B-movie scomparve presto dalle nostre memorie, ma a mio parere, questa pellicola merita ancora oggi laContinua a leggere ““THE CAR” POSTER”
Osteria in Jazz
Metti che un piccolo locale nel centro storico di Pesaro e il Pesaro Jazz Club si incontrino di fronte ad un ottimo bicchiere di vino… et voilà! Osteria in Jazz.
Inoki.
C’è stato un tempo in cui per vedere programmi tv d’oltreoceano ci si doveva affidare a improbabili reti regionali a 32 bit che trasmettevano show ripresi -pare oggi- con le telecamere di sicurezza tanto erano imprecise e fuori registro. Poi italia 1 vide il potenziale di quello strano circo e con Dan Peterson numero uno,Continua a leggere “Inoki.”
Dai!
DAI! VOTA PER ME, SO FARE COSE. Mi sono immaginato la campagna elettorale definitiva. Senza soggetto, senza identità, senza proposte. Ci sono solo un’esortazione basica (dai!) e un’affermazione vacua (so fare cose). A Breve pubblicherò la risposta dell’elettore che vorrei… perché diciamocelo…. non basta più il voto come risposta a questa partitica senza decoro.
Saarinen
Il 20 agosto 1972, al 2° Gran Premio di Pesaro Mobili, di fronte a oltre 40.000 spettatori locali, Jarno Saarinen riuscì a vincere con la Benelli sia nella classe 350 che nella classe 500, in una giornata che rimase nel cuore di tutti i tifosi del leoncino e di questo pilota sempre accompagnato sui circuitiContinua a leggere “Saarinen”
Lungo la strada, iniziamo da Pesaro e dintorni.
Mando in stampa un po’ di poster. Se vi interessano, mandatemi una mail a me@cristianoandreani.com
Un po’ di Pesaro.
Triglia di Bosco.
Triglia -al secolo Roberto Dormicchi– è un appassionato di cucina, non un “semplice” chef e sapete perché? Perché è curioso, preparato nel suo mestiere e non si accontenta di fare (e farlo bene). Quello che fa lo insegna e lo comunica, facendo leva sul suo background e sul nostro territorio, che poi forse, alla fine…Continua a leggere “Triglia di Bosco.”
Stazione Gauss
Re-branding e identità visiva di uno dei locali più interessanti di Pesaro. Ecco qualche immagine, vi piace?