Se il cibo è buono la gente torna, se l’oste è simpatico la gente torna, se si sta bene la gente torna, se racconti una storia credibile la gente torna. Se tutto questo c’è, serve un buon brand per non farlo più scordare.
Archivi della categoria: Naming
Joliet Blues 7474505-B
Allora, da dove cominciare? The Blues Brothers, una pellicola del 1980 vista per la prima volta da bambino al cinema Ducale di Urbino. Uno di quei rari film che ti offre qualcosa ad ogni età da cui lo osservi. John Belushi e Dan Arkroyd, una coppia dello spettacolo, una miscela perfetta nella tradizione delle coppieContinua a leggere “Joliet Blues 7474505-B”
Identità di marca.
Si è soliti pensare che il brand sia “solo” un logo, un elemento esteticamente gradevole per abbellire l’insegna della propria attività ma il mondo dell’identità di marca (brand identity) è molto più complesso, sottile e determinante nel successo di un’impresa. Il naming. Trovare il giusto nome per la propria attività prevede già una progettazione complessaContinua a leggere “Identità di marca.”
Isacco, l’amico che ti sorride sempre!
Era nato come un gioco, un piccolo autofinanziamento per i boys scout. Un modo simpatico per “spillare” due soldi pro campi estivi. L’idea era: una matrice semplice ma accattivante in stile un po’ monster jappo; un valore espresso (porta bene! ti sorride sempre, anche nelle difficoltà) non da classico porta fortuna ma più stile “sostegno”Continua a leggere “Isacco, l’amico che ti sorride sempre!”
Sberla™
Sberla™ è la nostra (rookie farm inc.) e-bike super-cool. Un omaggio al sogno americano in formato italia anni 70, con le saltafoss che guardavano a loro volta le schwinn americane. Ma per noi è anche molto di più. Innanzi tutto un’autoproduzione che rompa gli schemi della pedalata assistita che oggi vuole mezzi super tecnici (eContinua a leggere “Sberla™”
Di vino e di belle famiglie.
Ho lavorato con due famiglie bellissime. Gli Avenanti (terracruda) e i Marcantoni (Conventino di Monteciccardo). Entrambe hanno scelto il progetto di vino come passione, espressione della loro esigenza di dare qualcosa al territorio, cercando di conoscerlo, rispettarlo, raccontarlo innovandolo. Con loro ho anche vissuto un breve periodo con il gruppo dei produttori del Bianchello delContinua a leggere “Di vino e di belle famiglie.”
Chili di cotone stampato.
La mia prima t-shirt stampata si perde nella notte dei tempi e per fortuna non ce ne sono tracce in foto. Ne ho pensate, dirette e disegnate tante e per fortuna i più ricordano solo quelle venute meglio. Le ho disegnate come CuckooBox, poi come Hotmilk, Hotmilk Garage e poi ancora con OPEN24HOURS e ultimamenteContinua a leggere “Chili di cotone stampato.”
Disegnare le idee, in radio.
Quest’anno ho affrontato una nuova avventura: la radio. Un intervento settimanale durante la trasmissione Valvola.ONAIR condotta da Andrea Medri con il supporto di Martina Berloni. Un progetto realizzato con Valvola. e Radio Linea e individuando personaggi “moltovalvola”. Nel corso di queste incursioni ho raccontato un sacco di “dietro le quinte” ovvero quel materiale che fa parte della mia sub cultura pop, materia che contribuisceContinua a leggere “Disegnare le idee, in radio.”
Hotmilk Garage
Un giorno proverò a raccontare l’incredibile esperienza dell’hotmilk garage, uno studio-negozio davvero unico nel suo genere. T-shirt shop a piano terra e studio grafico nel seminterrato. Tutto rigorosamente made in Pesaro e aperto h24. Questo uno dei loghi mai utilizzati, ma che davvero, ha un buon sapore e rende bene quel periodo, breve ed intenso.
Si riparte.
Nel 2011, aprii l‘Hotmilk Garage, uno studio-negozio dove si producevano grafica e t-shirt. Il poster dell’epoca ritraeva un triciclo, in campo rosso. E’ stata un’avventura bellissima e fondamentale, che ci portò poi ad approdare ad Open24Hours che ha avuto un’esperienza abbastanza breve ma altrettanto fondamentale. Oggi variamo il sito di Valvola che ha in seContinua a leggere “Si riparte.”
Farina.
Farina è la pizzeria di Pesaro. Può sembrare presuntuoso e forse lo è, ma sta di fatto che difficilmente un pesarese non la conosca. Paolo Severi ha investito, fidandosi, su una comunicazione che ha vestito un progetto preciso. Naming, brand, illustrazioni, comunicazione e copy. Una serie di azioni condivise che hanno fatto si che FarinaContinua a leggere “Farina.”
Rookies.
C’è sempre un ambito in cui essere un Rookie*. Anzi credo sia propedeutico uscire dalle proprie certezze e rimettersi in gioco. E’ il caso del Local™ (al secolo Filippo Contardi) e dello Scout (Cristiano Andreani) due “ragazzi” che se la giocano davvero bene nelle loro specialità. Ma cosa succede quando ad uno dei due vieneContinua a leggere “Rookies.”