Se il cibo è buono la gente torna, se l’oste è simpatico la gente torna, se si sta bene la gente torna, se racconti una storia credibile la gente torna. Se tutto questo c’è, serve un buon brand per non farlo più scordare.
Archivi della categoria: Logo
“Ma quest’anno le t-shirt le fai?”
Dietro questa “banale” domanda c’è un mondo di agitazione per chi fa il creativo nel mondo della comunicazione, perché le t-shirt, più di ogni altra cosa in grafica, il sistema più forte per comunicarsi, ovvero per esprimere con un graphic design ciò che sei e ciò che vorresti comunicare. Disegnare un nuovo visual o riproporreContinua a leggere ““Ma quest’anno le t-shirt le fai?””
Stazione Gauss
Re-branding e identità visiva di uno dei locali più interessanti di Pesaro. Ecco qualche immagine, vi piace?
L’autunno.
È stato un periodo molto intenso di disegno e di scrittura. Grazie a due lavori in particolare, ho potuto sperimentare l’illustrazione digitale con iPad e Adobe Fresco. Il primo lavoro legato a un progetto di Filo Local Contardi (uno dei Rookie) che finisce di cui dovrà rimanere il giusto tributo e il secondo, un nuovoContinua a leggere “L’autunno.”
Glocal Guides
Storie di brand identity: qui di seguito la presentazione di un marchio particolare, nato anche grazie ai ragazzi di happennino che nel creare relazioni hanno fatto incontrare una guida e un disegnatore con un passato comune e due ingredienti fondamentali: la curiosità e la fiducia nelle altrui competenze. Così nasce il nuovo brand per GLOCALContinua a leggere “Glocal Guides”
Good Printed Cotton by Rookies!
Eh, ma quante ne volete sapere. Piano piano vi spieghiamo tutto. Intanto però ecco 5 frames con le nuove t-shirts by Rookie Farm Inc. Per saperne di più seguiteci qui, idem se volete ordinarne una! (I tre Bruti siamo noi, la Rookie Farm Inc.)
Identità di marca.
Si è soliti pensare che il brand sia “solo” un logo, un elemento esteticamente gradevole per abbellire l’insegna della propria attività ma il mondo dell’identità di marca (brand identity) è molto più complesso, sottile e determinante nel successo di un’impresa. Il naming. Trovare il giusto nome per la propria attività prevede già una progettazione complessaContinua a leggere “Identità di marca.”
Art of lettering
Sia chiaro. Disegnare caratteri é un altro mestiere. Ma un lettering é possibile, soprattutto quando la necessità é quella di trovare le giuste forme per raccontare un tuo cliente. Ingemar “el rubio” Girolomoni é un professionista nel mondo delle attività che riguardano la cura di un corpo d’atleta (body mechanics) e anche molto altro aContinua a leggere “Art of lettering”
DONT WALK (se non è proprio necessario!)
Siamo pieni di idee. ci servirebbe un VANDURA dei primi anni ’80 per tenerle su tutte. Ma in questo momento dobbiamo stare fermi, aspettare e nell’aspettare le cose migliori da fare sono immaginare, progettare e studiare. Mettere a fuoco idee che saltano dentro troppo i cassetti, imparare un paio di tecniche nuove, allenarsi su quelleContinua a leggere “DONT WALK (se non è proprio necessario!)”
Tic Tac Tic Tac
L’esperienza del fare, ovvero di quel momento che segue i ben più esplosivi momenti dell’ideazione e poi, quello della creazione di un’idea, è in assoluto il momento più complesso, anche se l’oggetto in questione è SOLO una bicicletta elettrica. Quando l’idea diventa oggetto, il tempo rallenta e i problemi tecnici sostituiscono quelli creativi. Le misureContinua a leggere “Tic Tac Tic Tac”
Di vino e di belle famiglie.
Ho lavorato con due famiglie bellissime. Gli Avenanti (terracruda) e i Marcantoni (Conventino di Monteciccardo). Entrambe hanno scelto il progetto di vino come passione, espressione della loro esigenza di dare qualcosa al territorio, cercando di conoscerlo, rispettarlo, raccontarlo innovandolo. Con loro ho anche vissuto un breve periodo con il gruppo dei produttori del Bianchello delContinua a leggere “Di vino e di belle famiglie.”
Sons.
C’era una volta una spiaggia che d’estate non ha gli ombrelloni, perchè sennò i cavi dei kite ci si impigliano e sarebbe un macello. Questa spiaggia è nata da un gruppo di facinorosi per promuovere gli sport acquatici alternativi come il Sup, il kite e il surf. Non è solo sport quindi, ma un fattoContinua a leggere “Sons.”