Dall’archivio della quarantena esce anche lui, nato come una “prova” su illustrator, uno sketch trasformato in vettoriale.
Archivi della categoria: illustration
Toyota FJ 40
È una delle auto mitiche della mia infanzia. Un po’ perchè questo fascino nipponico in salsa USA mi incuriosì da subito, come una jeep “dei film” ma più bella, più curata, più urban. Poi perchè il buon Riccardo Panareo la usò (nella versione rosso bordeaux con tetto bianco) per andare nel deserto in solitaria eContinua a leggere “Toyota FJ 40”
Vintage vectors
Continua la quarantena e continuo a riaprire vecchi files a cui cerco di dare una rinfrescatina. 6 frames che inquadrano 6 momenti ben precisi. Il carretto americano dell’hotmilk garage. Non l’avevo e quindi lo disegnai, un oggetto mitico visto solo nei film americani, l’inizio della carriera di un wheeler in salsa USA. Bellissimo. La boccettaContinua a leggere “Vintage vectors”
Isacco, l’amico che ti sorride sempre!
Era nato come un gioco, un piccolo autofinanziamento per i boys scout. Un modo simpatico per “spillare” due soldi pro campi estivi. L’idea era: una matrice semplice ma accattivante in stile un po’ monster jappo; un valore espresso (porta bene! ti sorride sempre, anche nelle difficoltà) non da classico porta fortuna ma più stile “sostegno”Continua a leggere “Isacco, l’amico che ti sorride sempre!”
Hotmilk for Spankies
Nel 2009, con il progetto Hotmilk, io e Peter G. Criscione (Jhonny Rapina n.d.r.) facemmo diverse sperimentazioni, una di quelle si chiamava HOTMILK FOR SPANKIES (latte bollente per piccole pesti), una linea di t-shirt dedicate ai più piccoli. Ebbero un notevole successo, chissà perchè.
Hot Rods ne abbiamo?
Entrare nei miei archivi digitali è davvero un’esperienza notevole. Primo, ho scarsa memoria di ciò che ho fatto (questa è roba di una quindicina di anni fa). Secondo, il digitale non ha dimensione , non ha peso, e la sua porta di ingresso è larga quanto una presa USB. Il rischio di perdere e diContinua a leggere “Hot Rods ne abbiamo?”
Beh.
Philippussis era un bellissimo negozio di abbigliamento da uomo, a Pesaro. Un negozio atipico, per un uomo casual ed elegante, un po’ stile Barbour. Sportivo, un po’ vitellone e indolente, con buone capacità economiche. Il brief era rompere gli schemi. Essere pecora nera, ma con stile.
Grand Hotel.
Questa è una bozza, ovvero un passaggio necessario per arrivare al concetto che vuoi far passare, o meglio, che il tuo cliente vuol far passare. Ma qui la questione è complessa: il tuo cliente non è proprio un cliente. È un compagno di viaggio di lunga data e questo complica le cose da una parteContinua a leggere “Grand Hotel.”
Vintage tools (icon set)
Ci sono oggetti con cui si ha una cera familiarità. Gli oggetti da officina, da laboratorio o da garage sono sicuramente tra quelli. Ho osservato molto mio padre utilizzarli, anche se non sono mai riuscito ad imparare come li usava. Forse la tendenza ad un certo tipo di osservazione degli oggetti ti distrae dalle movenzeContinua a leggere “Vintage tools (icon set)”
Ritrovamenti.
Ultimamente mi capita spesso di dover metter mano a vecchi archivi per trovare file paleozoici necessari ad aprire nuove commesse. Inevitabilmente si incappa in cose dimenticate, come in questo caso. Un lavoro su commissione di cui ricordo poco o nulla. Una illustrazione vettoriale decorosa e un’onesto lettering per una vetrina. Dai, tien botta nonostante ilContinua a leggere “Ritrovamenti.”
Un 2020 da Rookie.
“non importa che tu sia pagaia, ascia o vanga. Metti a disposizione le tue capacità e tutto andrà per il meglio. Buon 2020” Cristiano Andreani 1 di 3 – Rookie Farm Inc. Ed infine eccomi qui. Pronto ad affrontare un 2020 con nuovi progetti che parleranno di cose che mi piacciono assai. Ci saranno leContinua a leggere “Un 2020 da Rookie.”
Sberla™
Sberla™ è la nostra (rookie farm inc.) e-bike super-cool. Un omaggio al sogno americano in formato italia anni 70, con le saltafoss che guardavano a loro volta le schwinn americane. Ma per noi è anche molto di più. Innanzi tutto un’autoproduzione che rompa gli schemi della pedalata assistita che oggi vuole mezzi super tecnici (eContinua a leggere “Sberla™”