
Localmobile™

Appena terminate le avventure sulla Pesaro City Map n.1 (welcome) e n.2 (Bicipolitana) ci lanciamo in una nuova avventura su uno dei luoghi più mistici del nostro territorio. Indovinate un po’?
Ovviamente ho dei complici: Officine Creative Marchigiane.
Ci sono momenti in cui è necessario fermarsi ed accendere la lampada.
Vuol dire essere arrivati al bivacco, vuol dire sera, vuol dire stanchezza, vuol dire rilassarsi ed avere raggiunto il tempo e il luogo per fermarsi. La lampada, come il fuoco da campo, ha il potere di creare una stanza all’aperto, diventa l’abat-jour del bosco. Un punto nel buio, che all’aperto non è mai inquietante come lo dipingono. Avere una luce su cui soffermare i propri pensieri, con cui segnalare la propria presenza è fondamentale. La lampada da campo è democratica e messa al centro dona a chi si vuol mettere in cerchio, la stessa luce. In questo autunno 2018 stanno per succedere cose importanti, la voglia di sperimentare e la lista delle cose che vorrei provare lievita come l’impasto lasciato a riposare. Tante cose da fare, ma sento che ci siamo. Tutto bene, tutto molto bene.
Ecco qui. A sinistra il bistrattato “schizzo”, lo sketch, il primo di-segno dell’idea o per lo meno, del risultato finalmente leggibile di un processo creativo. A destra invece l’esecutivo. Un poster in questo caso, un’illustrazione che mantenga la freschezza del primo schizzo con la forma e lo stile di uno strumento “finito”, professionale e possibilmente coerente con l’identità del cliente. Il poster in questione lo trovate da Farina, la pizzeria di Pesaro.
Adiòs. Questo è il poster con cui ho annunciato la chiusura di The Garage Creative Studio e dell’esperienza lavorativa con “Lele” Barduagni. Ne ho approfittato per esplorare una tipologia di illustrazione vettoriale che non frequento spesso. Come spesso succede ho scelto le automobili a rappresentare i soggetti in questione. Questo per mostrare quanto efficace possa essere la comunicazione visiva illustrata. Niente di nuovo, chiaro,il meglio della comunicazione visiva “storica” è fatta di illustrazioni.