Ferie dal 9 (credici) al 26.
Archivi dell'autore:Cristiano Andreani
Un po’ di Ferro non guasta mai.
Food, beverage & brand identity.
Se il cibo è buono la gente torna, se l’oste è simpatico la gente torna, se si sta bene la gente torna, se racconti una storia credibile la gente torna. Se tutto questo c’è, serve un buon brand per non farlo più scordare.
Saarinen
Il 20 agosto 1972, al 2° Gran Premio di Pesaro Mobili, di fronte a oltre 40.000 spettatori locali, Jarno Saarinen riuscì a vincere con la Benelli sia nella classe 350 che nella classe 500, in una giornata che rimase nel cuore di tutti i tifosi del leoncino e di questo pilota sempre accompagnato sui circuitiContinua a leggere “Saarinen”
Lungo la strada, iniziamo da Pesaro e dintorni.
Mando in stampa un po’ di poster. Se vi interessano, mandatemi una mail a me@cristianoandreani.com
Ténéré.
L’unico modo per entrare al Marconi.
Esatto, l’unico modo per entrare al Marconi era per disegnare una t-shirt graphic. Mi hanno cercato loro, un paio d’anni fa, prima del grande casino, volevano una grafica per la felpa d’Istituto, et voilà, eccola qui. A proposito, devo ancora avere la mia!
Un po’ di Pesaro.
“Ma quest’anno le t-shirt le fai?”
Dietro questa “banale” domanda c’è un mondo di agitazione per chi fa il creativo nel mondo della comunicazione, perché le t-shirt, più di ogni altra cosa in grafica, il sistema più forte per comunicarsi, ovvero per esprimere con un graphic design ciò che sei e ciò che vorresti comunicare. Disegnare un nuovo visual o riproporreContinua a leggere ““Ma quest’anno le t-shirt le fai?””
MiniHeroes eSuperPrincess
Un po’ di US coast non guasta mai.
alla fine è “solo” un evento in spiaggia… ma dopo un periodo così, rimettere i piedi nella sabbia senza dover portare le mascherine è davvero una cosa potente. Così, con i ragazzi di Las Palmas di Pesaro (east adriatic coast IT 61122) abbiamo pensato di immergerci nelle tarantiniane atmosfere dei poster della surf culture americanaContinua a leggere “Un po’ di US coast non guasta mai.”
21 Aprile 2022
Premetto che in generale non mi piace questo abuso di “giornate di questo e di quell’altro” ma oggi è la Giornata mondiale della creatività e dell’innovazione. Di seguito vi riporto di seguito un articolo de “il Piccolo” che spiega in maniera breve e sintetica cosa significa questa giornata che evidenzia uno degli elementi che, aContinua a leggere “21 Aprile 2022”