Vai al contenuto

cristiano andreani – visual arts & storytelling

disegnare le idee

  • GRAPHICS
    • Brand identity
    • Illustrations
    • T-shirt archive
    • Icons
    • Posters
  • PROJECTS
    • MY MONKEYS™
    • GARAGE73
    • EXMAPS™
    • LUNGO LA STRADA
    • SCOUT
    • NUMEROTRE™
    • Laboratori e lezioni
  • DISEGNARE LE IDEE
    • Laboratori e lezioni
    • Contacts
    • About me.
  • ROOKIE FARM INC.
  • CONTACT

Mese: luglio 2020

adobe illustrator Communication Garage73 illustration Poster vector wheels

Garage73, il posterone dedicato al 240.

Nuovo poster dedicato a 4 miti: l’adriatic coast italiana, la volvo 240 Polar, una surf board e la Sberla™, la nostra e-bike sperimentale.

Disponibile in 3 formati: 50×35, 70×50 e 100×70

adobe illustrator illustration Rookie Farm Inc. Sberla™ wheels

Big bowl on adriatic coast.

big bowl

Metti una macchina
MITOLOGICA,
una tavola da surf,
una bici artigianale
e un luogo mitico
come la costa adriatica
in cui viviamo.

Metti un’estate strana,
tanti progetti in ballo
e quell’agitazione
da prima volta che ancora
mi assale quando
un’idea nuova prende forma.

Pronti?
Direi di sì.

Rock’n’roll.

adobe illustrator Brand Communication Food Logo Naming Typo Visual

Identità di marca.

Si è soliti pensare che il brand sia “solo” un logo, un elemento esteticamente gradevole per abbellire l’insegna della propria attività ma il mondo dell’identità di marca (brand identity) è molto più complesso, sottile e determinante nel successo di un’impresa.

Il naming. Trovare il giusto nome per la propria attività prevede già una progettazione complessa poiché al tuo nome verrà associata la tua reputazione professionale, ma anche lo stile di quel nome e della marca visiva che sceglierai la determineranno, e andare fuori fuoco in questi casi, è molto facile.

Lo stile grafico. Le parole hanno suono e forma. Ogni parola varia il suo significato e la sua forza a seconda di come la si veste, un po’ come una parola sussurrata o urlata: MAIUSCOLO, minuscolo, corsivo, light o bold, piccola o grande la parola assume l’identità di marca come logotipo, spesso accompagnata ad una piccola descrizione (slogan o pay-off).

Con Farcita (un progetto molto “avanti” in terra pesarese) provammo a rappresentare un’attività di bottega derivata da uno street food tipicamente inglese, la baked potato, nobilitato però da ingredienti ricercati e ben assortiti in un contesto di self service per coperti e bibite, proprio in zona mare. Il lettering callligrafico derivato da uno stile tipo-grafico molto in voga in Italia negli anni ’40 e ’50 (periodo in cui anche fare insegne era considerato un’arte fondamentale) è sinuoso, elegante ma forte e ben leggibile, mentre il pay-off strizza l’occhio all’aspetto più commerciale. La scelta del nome è venuta dopo un lungo ragionamento che ci ha portato a scegliere di usare la parola che aiuta a descrivere la baked potato in italiano: <È una patata farcita cotta al forno!”. Farcita è una parola breve ed incisiva con un bel sound scandito in 3 tempi: Far/ci/ta. Facile da ricordare e chiara per comprendere o descrivere la storia.

Peccato, poiché il locale ha avuto storia breve, ma le variabili per il successo di un’attività sono diverse e non sempre favorevoli.

Page navigation

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • cristiano andreani - visual arts & storytelling
    • Segui assieme ad altri 25 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • cristiano andreani - visual arts & storytelling
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...