Il Furgoncino di Carlo e Laura non ha bisogno di presentazioni. Nel dubbio, date un occhio qui: www.ilfurgoncino.it. Video realizzato da The Garage Creative Studio con Emanuele Barduagni e Stefano Mancini. Alzate il volume, merita!)
Mese: dicembre 2016
Freedom
E’ l’unico status a cui ambisco. La vera sfida. La ricerca di un luogo di essenza in cui potermi riposare (che non vuol dire oziare) nella quiete più totale. Il cartello d’entrata me lo immagino così.
Citazioni
“Dio è nel controsterzo. L’altra sera poco dopo aver rischiato di andare fuori strada con l’auto, ho pensato a questa cosa e ho pensato che andasse bene per le tue grafiche.” Questi sono gli amici. Io di mio ci ho messo un’Alfa Junior. Non una qualsiasi, ma quella dei Ragazzi delle Scuderie del Sale. Una Junior “Salt” equipaggiata per correre in USA sul lago salato. Ora ronfa in un capanno della campagna emiliana.. ma quando si accende.. oh. Non sto a dirvi è un GranFerro!.
Bianchello del Metauro.
Who: Produttori Bianchello del Metauro / consorzio IMT
When: 2015
What: Brand identity
Where: Valle del Metauro
Why: Comunicare la rete di piccoli produttori attraverso un prodotto a “territorio limitato” su un’area , la Val Metauro, davvero ricca ed unica.
Capannina.
Who: Giacomo e Tony Grossi
When: 2013
What: Brand and identity
Where: Pesaro, panoramica, San Bartolo.
Why: Update identity, refresh visual communication
Riqualifica Network
Who: Rodolfo Brandi
Where: Pesaro, Italy
What: Brand design
Distretto Culturale Evoluto Pesaro
Who: Comune di Pesaro
When: 2013
What: Poster / concept
Where: Pesaro IT
Why: Questo poster è un concept mai realizzato facente parte della corporate del marchio DCE Pesaro events/streetfood & creativity, sviluppato per l’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro.
ph: Alessandro Brugnettini abfotos.it
Ciao.
Who: The Garage Creative Studio
When: 2016
What: eCard
Where: Pesaro IT
Why: E’ evidente quanto sia importante l’immaginare la situazione ideale in cui vorresti trovare o meglio, trovare quegli elementi che possano rappresentarla ad altri. Una mini+tenda, un radiolone mini blaster, fornello e lampada a gas. Chissà perchè quando immagino il benessere penso a cose vintage in odore di anacronismo.
Jaws.
Lo squalo di Spielberg fa parte di quel full di film americani che dovrebbero essere obbligo scolastico. Perchè va ben oltre il racconto epico cavalleresco, “jaws” diventa icona di stile, sintesi, tecnica ed efficacia. E’ un film che trasuda “gioco di squadra”. Una pellicola che è un’alchimia perfetta tra musica, regia, attori e addetti agli effetti speciali. Non risente i suoi anni e anzi acquisisce la coccarda di “storia del costume”. Questo il mio omaggio.
Buone ferie.
“Buone ferie. Noi torniamo il 25 agosto. Forse” Spesso i visual sono lo strumento per mettere in chiaro i propri sogni oppure, in maniera più concreta la propria idea di riposo, di ricerca e dello stato ideale per rigenerarsi. Un dodge del 1969 customizzato, con canoa pellerossa e mtb rendono molto bene l’idea di tenersi aperte delle possibilità.